Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Nel cuore di Atripalda, da circa tre secoli e a cavallo di dieci generazioni di famiglia, uno scrigno custodisce memorie, saperi, esperienze, emozioni. Visitare le nostre cantine è un viaggio nel tempo attraverso la storia di uomini e donne che hanno saputo dare lustro all’Irpinia e portare il suo messaggio, come quello che il naufrago affida alla salvezza della bottiglia, in tutto il mondo.
Il visitatore è dapprima accompagnato nel cuore della bottaia dove, proiettandosi nel futuro, i legni di rovere affinano pazientemente il vino che verrà. La tappa successiva, nel caveau privato di famiglia, lo riporta cent’anni indietro, a interagire con gli invincibili testimoni di vendemmie lontane: dai grandi bianchi d’Irpinia degli anni ’60 e ’70 fino ai Taurasi degli anni 20 del secolo scorso. L’esperienza di visita in cantina può poi arricchirsi attraverso l’approfondimento della collezione d’opere d’arte del MAG (Mastroberardino Art Gallery) e della inesauribile raccolta documentale e materiale custodita nel MIMA (Museo d’Impresa Mastroberardino Atripalda).
La visita guidata delle Antiche Cantine, della collezione d'opere d'arte del MAG (Mastroberardino Art Gallery) e delle due sale del MIMA (Museo d'Impresa Mastroberardino Atripalda) non includono anche la degustazione dei vini di casa Mastroberardino.
Per arricchire la tua esperienza puoi aggiungere quest'attività, selezionando il percorso di degustazione che preferisci, nella sezione "Wine Experience".
Nove percorsi esperienziali sviluppati per rivivere, in differenti narrazioni enologiche, tutto il potenziale del territorio irpino.
Se oltre al buon vino ami anche il fitness e il contatto con la natura non puoi perdere la nostra Fitness Experience. Una suggestiva passeggiata tra le vigne con la possibilità di fermarsi nelle diverse stazioni allestite lungo per il percorso per svolgere esercizi a corpo libero.
Nel cuore dell’Irpinia, immersi tra vigneti e uliveti, per godere dei sapori autentici della cucina del Radici Resort, espressione di un territorio che dona valore alle proprie radici.
Un viaggio da raccontare all’interno del Radici Resort, in una valle circondata da vigneti di Aglianico, Greco, Fiano e Falanghina.
Un campo da golf regolamentare che si estende nella tenuta di Mirabella Eclano, ben 65 ettari a disposizione degli ospiti della struttura.
Un gratificante e rigenerante percorso benessere all’interno del Radici Resort, oltre ad una serie di trattamenti effettuati da terapisti qualificati.
Per portare con te più di un semplice ricordo della Mastroberardino Experience, per condividere con chi ami il messaggio dell’Irpinia e dei vini di montagna di casa Mastroberardino, scegli uno dei nostri Wine Packs.