Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Le produzioni vinicole aziendali, originate in un’esperienza familiare che affonda le proprie radici nel Settecento, accompagnate e divulgate in ogni continente a partire dalle pionieristiche iniziative di Angelo Mastroberardino avviate nel 1878, sono proposte al visitatore in nove percorsi esperienziali. Come il fotografo che, mutando la prospettiva d’osservazione e la composizione, riesce a comunicare all’osservatore elementi sempre diversi di un certo soggetto, così l’obiettivo di questa articolazione è proporre, di volta in volta, una differente narrazione enologica del potenziale del territorio irpino come letto e interpretato dalla capacità creativa del viticoltore.
Alcuni percorsi sono orizzontali alle linee di prodotto e propongono la sperimentazione dei caratteri di diversi vitigni (Heritage Experience, Cru Experience, Icon Experience), altre invece sono verticali rispetto alle linee e sottolineano la differente capacità espressiva di un medesimo vitigno, in gemellaggio con differenti condizioni microambientali (Fiano di Avellino Experience, Greco di Tufo Experience, Aglianico Experience e Taurasi Experience). Altre, infine, vanno in verticale per raccontare l’evolvere di un grande vino nel corso del tempo (Red Emotions) oppure si concentrano sullo stile specifico delle più esclusive produzioni aziendali (Stilèma Experience).
La Wine Experience non include anche la visita guidata delle Antiche Cantine, né della collezione d'opere d'arte del MAG (Mastroberardino Art Gallery) e delle due sale del MIMA (Museo d’Impresa Mastroberardino Atripalda).
Per arricchire la tua esperienza puoi aggiungere una o più di queste attività nella sezione "Le antiche cantine".
0 di
0 di
0 di
0 di
Se oltre al buon vino ami anche il fitness e il contatto con la natura non puoi perdere la nostra Fitness Experience. Una suggestiva passeggiata tra le vigne con la possibilità di fermarsi nelle diverse stazioni allestite lungo per il percorso per svolgere esercizi a corpo libero.
Visitare le nostre cantine nel cuore di Atripalda è un viaggio nel tempo, uno scrigno che custodisce memorie e tesori preziosi.
Nel cuore dell’Irpinia, immersi tra vigneti e uliveti, per godere dei sapori autentici della cucina del Radici Resort, espressione di un territorio che dona valore alle proprie radici.
Un viaggio da raccontare all’interno del Radici Resort, in una valle circondata da vigneti di Aglianico, Greco, Fiano e Falanghina.
Un campo da golf regolamentare che si estende nella tenuta di Mirabella Eclano, ben 65 ettari a disposizione degli ospiti della struttura.
Un gratificante e rigenerante percorso benessere all’interno del Radici Resort, oltre ad una serie di trattamenti effettuati da terapisti qualificati.
Per portare con te più di un semplice ricordo della Mastroberardino Experience, per condividere con chi ami il messaggio dell’Irpinia e dei vini di montagna di casa Mastroberardino, scegli uno dei nostri Wine Packs.